Oliver Montana

  • 26kFans
  • 34.2kFollowers
  • 69.4kIscritti
  • Home
  • > INIZIA QUI
  • Programmi
    • La Dieta Degli Dei
    • La Massa Degli Dei
    • Programma Alimentare Personalizzato
    • Programma Allenamento Personalizzato
    • Petto XXL
  • Blog
  • Integratori
  • Abbigliamento
  • Carrello
  • Contatti

Come Il Cardio Può Aumentare La Massa Muscolare

30 Aprile 2015 Di Oliver Montana 9 commenti

A meno che tu non sia nato ieri, sicuramente ti sarà stato detto numerose volte di…

“Non fare cardio se vuoi aumentare la massa muscolare”.

“Fare il cardio subito dopo l’allenamento pesi per perdere peso”.

A pensarci bene queste affermazioni sono veritiere quanto il detto “Masturbarsi si diventa ciechi”.

Ti sarai toccato almeno un centinaio di volte, eppure ci vedi benissimo per leggere questo articolo, giusto?

Il punto è che solo l’esperienza ed in particolare la ricerca scientifica possono distinguere la realtà dalla finzione.

Fra poco condividerò con te alcune rivelazioni scientifiche di cui non hai mai sentito parlare.

Scoprirai finalmente quello che la letteratura scientifica dice riguardo alla relazione fra il cardio e lo sviluppo muscolare. E come utilizzare il cardio per aiutarti a sviluppare più velocemente la tua massa muscolare.

Uno studio pubblicato nel Journal Medicine and Science and Sports and Exercise nel 1995, condotto dall’Università del Wisconsin ha suddiviso 30 uomini (soggetti) in 2 gruppi.

I soggetti del gruppo A seguirono un programma di sollevamento pesi 3 giorni alla settimana. I soggetti del gruppo B seguirono lo stesso regime con l’aggiunta di 50 minuti di ciclismo negli stessi giorni di allenamento pesi.

Dopo 10 settimane sotto questo protocollo, scoprirono che i soggetti del gruppo B non solo avevano incrementato la propria forza nei sollevamenti quanto il gruppo A, ma avevano riscontrato una maggior crescita muscolare delle gambe.

Un’altro studio condotto dall’Università di Calgary scoprì che l’allenamento aerobico cardiovascolare riduce la concentrazione di miostatina nel corpo, la quale è una proteina che impedisce la crescita muscolare.

E per darti una chiara idea di che impatto può avere questa proteina sullo sviluppo muscolare, una foto vale più di mille parole 😉

miostatina bue

 

Questa è la foto di un bue che presenta una mancanza di miostatina nel corpo. Impressionante vero?

Ovviamente l’effetto del cardio sulla inibizione della miostatina non si avvicina neanche lontanamente a quello che vedi in questa foto.

Ma le rivelazioni di questi studi suggeriscono che l’aggiunta dell’attività cardiovascolare sia un piccolo passo verso la strada giusta.

Il Terribile Errore Che Stai Commettendo Attualmente

Tratte queste conclusioni sarai entusiasta di incorporare il cardio alla tua sessione di allenamento. Probabilmente l’hai già fatto in passato durante i tuoi cicli di definizione.

Avrai fatto la tua sessione di cardio pre o post allenamento pesi.

E questo, caro amico mio, è il più grosso errore che potresti fare.

Ecco perchè:

La ricerca condotta dall’Università RMIT nel 2009, e gli studi pubblicati nel Journal of Applied Physiology e nella Medicina Sportiva scoprirono che la combinazione dell’allenamento aerobico con quello anaerobico trasmette “segnali misti” ai muscoli e ne rallenta l’ipertrofia.

Siccome l’allenamento aerobico cardiovascolare sfrutta prevalentamente le fibre muscolari rosse (Tipo 1) per la lunga resistenza, mentre l’allenamento anaerobico utilizza prevalentemente le fibre muscolari bianche (Tipo 2a – Tipo 2b), questa combinazione confonde i muscoli.

In particolare, il cardio svolto pre allenamento pesi riduce alcuni ormoni anabolici come il IGF-1 e il MGF. Il cardio svolto post allenamento incrementa i livelli di cortisolo e l’attività catabolica del corpo.

La Soluzione

1. Svolgi brevi sessioni di 20-30 minuti, 2-3 volte a settimana, preferibilmente cardio HIT per evitare una significativa azione catabolica del corpo. Va ricordato che in tali giorni durante il periodo di massa è importante aumentare le calorie per ammortizzare quelle bruciate dalla sessione di cardio.

2. Svolgi la sessione di cardio possibilmente al mattino a stomaco vuoto, almeno 4 ore di distanza dal tuo allenamento pesi. Teoricamente parlando più lontani sono i due tipi di allenamento e meglio è.

Seguendo questo protocollo non solo sarai molto più definito ma favorirai ulteriormente lo sviluppo muscolare durante una fase di massa.

Se invece vuoi abbinare il cardio con una sana alimentazione per dimagrire e diventare più definito che mai, prova la Dieta Degli Dei.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Articoli Consigliati:

Commenti

  1. AvatarAntonio dice

    11 Maggio 2015 at 20:57

    Oliver ciao!! Innanzitutto vorrei farti i complimenti per il canale! Inoltre ho calcolato il mio FCG è funziona alla perfezione! Ciao sei un grande!

    Rispondi a Antonio
  2. AvatarSuper girl dice

    11 Giugno 2015 at 12:21

    Si può fare un giorno di cardio e un giorno di pesi ad esempio lunedì cardio poi il martedì pesi ??? Se è si il cardio conviene farlo sempre la mattina ????

    Rispondi a Super
    • AvatarOliver Montana dice

      16 Giugno 2015 at 01:26

      Si, suggerisco di fare cardio al mattino a stomaco vuoto e volendo puoi alternare le sessioni di cardio e gli allenamenti pesi

      Rispondi a Oliver
      • AvatarRiccardo dice

        13 Luglio 2016 at 12:01

        Ciao oliver! Se volessi abbinare la tecnica del cardio a quella del 30/30 in una fase di definizione come si potrebbe fare secondo te?
        Io pensavo a uno shake appena sveglio e dopo 30/40 minuti il cardio HIT
        Dopodiché la colazione
        Che ne pensi? Grazie mille in anticipo!

        Rispondi a Riccardo
  3. AvatarAngela dice

    26 Giugno 2015 at 18:30

    Ciao Oliver
    Mi piace il tuo canale perché sei molto chiaro e facile da capire.
    Aiutami tu!!!! Io sono una donna quindi mio obbiettivo è dimagrire e definire senza aumentare troppo lamassa muscolale, ma anche andando 3 volte a sett x 2 ore di lavoro vero, non ho grandi risultati. Tu mi sai dare dei consigli?

    Rispondi a Angela
  4. Avataremanuele dice

    26 Giugno 2015 at 23:10

    Ciao Oliver , proprio oggi guardavo i tuoi video su YouTube e sei l’unico(YouTuber italiano) che spiega dettagliatamente le cose….volevo chiederti un consiglio … io sto facendo definizione e faccio cardio sia nei tre giorni di allenamento(lun-merc-ven) 30 minuti velocità moderata e sia martedì e giovedì (cyclette sempre 30 minuti ) … è sbagliato fare così o va bene ???

    Rispondi a emanuele
  5. AvatarDavide dice

    17 Novembre 2015 at 18:24

    Ciao Oliver, innanzitutto volevo dirti che sei un grande!!!!ma a parte questo che è scontato, volevo farti una domanda:
    Sbaglio facendo questo programma? : domenica: corsa di resistenza;
    martedì: palestra( quindi sollevamento persi e esercizi a corpo . . libero; . . giovedì; palestra( quindi sollevamento persi e esercizi a corpo . . libero.
    Attendo una tua risposta:)
    p.s. SEI UNA BOMBAAAAAA e continua così!!!!!!!!!! ANIMALE

    Rispondi a Davide
    • AvatarDavide dice

      17 Novembre 2015 at 18:25

      *sollevamento pesi

      Rispondi a Davide
  6. AvatarGiovanni dice

    10 Dicembre 2017 at 00:38

    Ciao olli
    Ma se invece di prima , posso farlo 4 ore dopo L allenamento ?

    Rispondi a Giovanni

Lascia Un Commento... Ma Non Litigate ;p Annulla risposta

GUIDA GRATUITA PER LA MASSA:

Unisciti a oltre 19.500 iscritti e ricevi la guida pdf 8KG DI MUSCOLI IN 6 MESI + la newsletter su come sviluppare il fisico di un Dio greco - 100% GRATIS

La tua email non verrà mai condivisa con nessuno

Categorie

Articoli In Evidenza

Uno Strano Pasto Che Brucia Grasso

Aumentare Massa Muscolare e Dimagrire: Come Sfruttare La Tua Costituzione Individuale

Come Il Cardio Può Aumentare La Massa Muscolare

5 Consigli Preziosi Per Diventare Grosso e Muscoloso

Come Sviluppare Le Parti Deboli Del Corpo

Commenti Recenti

  • Alessandro su Alimentazione Bodybuilding Per I Poveri
  • Eugenio su Braccia Più Grosse By Frank Zane (1968)
  • Patrizia su Alimentazione Per Le Donne
  • Caverni su 5 Consigli Preziosi Per Diventare Grosso e Muscoloso
  • Giaime su 5 Consigli Preziosi Per Diventare Grosso e Muscoloso

Post Recenti

  • Meno Allenamento, Più Massa Muscolare Guadagnata
  • Braccia Più Grosse By Frank Zane (1968)
  • Dimagrire e Aumentare la Massa Muscolare Contemporaneamente
  • Alimentazione Per Le Donne
  • 5 Rimedi Segreti Post Sbornia
Copyright © 2019 Oliver Montana · Tutti i diritti riservati · Login                                                                                                                                                                                  Termini D'uso - Privacy