Oliver Montana

  • 41kFollowers
  • 82.7kIscritti
  • 26kFans
  • Home
  • > INIZIA QUI
  • Programmi
    • VIP Coaching Online
    • La Dieta Degli Dei
    • La Massa Degli Dei
    • Programma Alimentare Personalizzato
    • Programma Allenamento Personalizzato
    • Petto XXL
  • Blog
  • Integratori
  • Abbigliamento
  • Carrello
  • Contatti

Aumentare Massa Muscolare e Dimagrire: Come Sfruttare La Tua Costituzione Individuale

29 Gennaio 2015 Di Oliver Montana 10 commenti

Quello che stai per leggere ti aiuterà a scoprire il tuo tipo di costituzione individuale, le sue relative caratteristiche e come sfruttare queste per ottimizzare lo sviluppo muscolare e il dimagrimento.

Ma prima… un pò di storia:

Negli anni ’40 il dottor William Sheldon ideò ciò che al giorno d’oggi è il metodo più popolare per classificare la costituzione fisica di un individuo; il sistema dei 3 somatotipi.

In seguito a lunghi anni di ricerca e studi sulla costituzione di alcune popolazioni, raggruppò gli individui in tre categorie principali (somatotipi) in base a determinati tratti e caratteristiche: ectomorfo, endomordo e mesomorfo.

Raramente un individuo ricade precisamente in una sola di queste categorie; generalmente la maggior parte delle persone sono una combinazione di due o tutti tre i somatotipi, in cui una fra queste è la più predominante.

Ectomorfo:

Gli ectomorfi sono comunemente chiamati “secchi” perchè presentano le seguenti caratteristiche principali: ossa e articolazioni sottili, poca fame, e metabolismo veloce che gli rende difficile mettere su peso.

Questi individui non devono preoccuparsi dell’aumento della massa grassa. Possono mantenere una bassa percentuale di massa grassa tutto l’anno mangiando quello che vogliono o quasi. D’altro canto fanno fatica a sviluppare la massa muscolare.

L’approccio che suggerisco a questo somatotipo per aumentare la massa muscolare è di:

1. Mangiare tanto e molto spesso durante la giornata, e mai mai – MAI – saltare un pasto.

2. Mantenere gli allenamenti brevi con poco volume d’esercizi e serie da 6 – 8 max. per gruppo muscolare.

3. Gran parte degli esercizi svolti devono essere multi-articolati (esercizi che lavorano più articolazioni e gruppi muscolari allo stesso tempo).

4. Siccome la massa grassa non è un problema, le pause fra una serie di lavoro e l’altra possono essere lunghe di 1 – 2 minuti.

5. Il cardio e altre attività aerobiche vanno tenute ad un minimo; 1 – 2 max. volte alla settimana (brevi) possono andar bene.

Scarica il programma gratuito Come Aggiungere 8Kg Di Muscoli In 6 Mesi per maggiori dettagli sull’alimentazione, l’esercizio fisico e gli integratori.

Endomorfo:

Generalmente gli endo hanno le ossa e le articolazioni robuste; la particolarità di questi individui è che hanno un maggior numero di cellule adipose (grasso).

Ingrassano molto facilmente dovuto al lento metabolismo e sono resistenti all’insulina. Tuttavia tendono a sviluppare massa muscolare molto più facilmente degli ectomorfi.

L’approccio suggerito per questa categoria:

1. Siccome sensibile agli zuccheri, devi contenere la quantità di carboidrati che mangi durante la giornata e preferire i cibi di indice glicemico basso come la frutta e le verdure.

2. Niente cibo spazzatura e schifezze. Devi mangiare molto pulito tutto l’anno.

3. Mantieni le pause fra una serie di lavoro e l’altra attorno ai 30 – 45 secondi per massimizzare il dispendio calorico durante l’allenamento pesi.

4. Svolgi una combinazione di esercizi multi-articolati e di isolazione per aggiungere carne nei punti giusti.

5. Il cardio è un MUST; almeno 3 volte alla settimana fino ad arrivare 5 – 6 volte alla settimana in base al tuo caso specifico.

6. Svolgi uno stile di vita attivo; fai attività al di fuori del fitness (ciclismo, ballo, calcio, basket, tennis e simili).

A proposito nel programma di dimagrimento avanzato La Dieta Degli Dei ti fornisco un piano alimentare per trasformare temporaneamente il tuo metabolismo in quello di un ectomorfo e bruciare grasso anche nelle parti più difficili.

Mesomorfo:

I meso sono i “superdotati” geneticamente; una sorta di ibrido dei due somatotipi precedenti. Dispongono di articolazioni e ossa medio-robuste, fianchi stretti e spalle larghe.

Generalmente possono mantenere una bassa percentuale di massa grassa per tutto l’anno come gli ecto, e sono muscolosi al di sopra della norma ancor prima di aver mai sollevato un peso.

Questi individui hanno tempi di recupero molto veloci e ciò permette a loro di sviluppare più massa muscolare degli altri somatotipi.

Gran parte dei campioni di bodybuilding professionista ricadono proprio in questa categoria.

L’approccio suggerito a questo somatotipo è di:

1. Fare quel C@$$O che ti pare… scherzo ovviamente 🙂

2. Far attenzione alla propria alimentazione; anche se fai fatica ad ingrassare, hai bisogno di cibi salutari e ricchi di nutrienti per sbloccare il tuo completo potenziale di sviluppo muscolare.

3. Allenamenti a multi-frequenza sono un dovere per approfittare del rapido recupero.

Identificare La Tua Costituzione:

Sicuramente ti stai chiedendo qual’è il somatotipo in cui sei classificato. Ti ricordo che raramente un individuo appartiene puramente ad una sola categoria fra le tre. Generalmente si è un mix fra due o tutte tre di queste. Tuttavia, in molti casi uno dei somatotipi predomina.

Il Dott. Sheldon ideò una scala di valori da 1 a 7 per valutare il livello di predominanza delle tre categorie relative a ciascun individuo; il valore 1 è per indicare la minor predominanza e 7 la maggior predominanza.

Per esempio, una persona puramente mesomorfa, le cui caratteristiche sono una discreta robustezza ossea, rapida crescita muscolare e nessun notevole incremento di massa grassa, verrebbe valutata:

Ectomorfo 1
Endomorfo 1
Mesomorfo 7

Una persona che ha le ossa sottili, tende ad ingrassare leggermente, e ha pocchissima massa muscolare, verrebbe valutato:

Ectomorfo 6
Endomorfo 4
Mesomorfo 1
In questo caso verrebbe categorizzato come un ecto-endomorfo.

Una persona con ossa robuste, bacino largo, che tende ad ingrassare ed è muscoloso ancor prima di aver mai sollevato un peso, verrebbe valutato:

Ectomorfo 1
Endomorfo 4
Mesomorfo 5
In questo caso verrebbe categorizzato come un meso-endomorfo

E così via. Fai riferimento alle caratteristiche di ciascuna categoria per ricondurre alla predominanza del somatotipo a cui appartieni.

Ciascun somatotipo è più portato per competere ai più alti livelli di detirminate attività, sport e discipline.

Gli ectomorfi sono più portati per l’atletica, la ginnastica, la pallacanestro, la pallavolo, il tennis, ed il calcio.
Gli endomorfi sono più portati per la lotta, il wrestling, il powerlifting, il football americano e il bodybuilding.
I mesomorfi sono più portati per il bodybuilding, lo sprint, il judo, il nuoto, e il rugby.

Tuttavia, indifferentemente dal tuo somatotipo potrai ottenere buoni risultati e soddisfazioni in qualsiasi attività tu decida di dedicarti.

Ci sono molti altri fattori al di fuori della genetica che influenzano il tuo livello di successo nel bodybuilding; quali intensità, dedizione, perseveranza, frequenza, allenamento e dieta.

Solamente dando il 110% di te stesso scoprirai qual’è il tuo potenziale a lungo andare.

Clicca LIKE nella barra a sinistra e lascia un commento qui sotto…

Commenti

  1. AvatarBlack dice

    29 Gennaio 2015 at 22:26

    Ciao Oliver! Bell’articolo! Una domanda.. Qual’è la formula o il metodo con cui è possibile catalogarsi in uno dei somatotipi?

    Rispondi a Black
    • AvatarOliver Montana dice

      29 Gennaio 2015 at 23:29

      Tramite la valutazione da 1 a 7 di Sheldon

      Rispondi a Oliver
      • AvatarBlack dice

        29 Gennaio 2015 at 23:48

        @Oliver Montana Bene! Ma come si fa? Devo fare delle misure in parti del corpo precise per ottenere questi numeri? Cioè come posso capire se sono 1-1-7 o 2-3-5 ecc..?

        Rispondi a Black
        • AvatarOliver Montana dice

          30 Gennaio 2015 at 00:19

          E’ una valutazione soggettiva e solo tu conosci il tuo corpo meglio di chiunque altro. In base alle caratteristiche che hai, puoi ricondurle a quelle di un somatotipo. Sei tu a determinare il livello di predominanza di questi tratti somatici.

          Rispondi a Oliver
  2. AvatarCarmine dice

    26 Febbraio 2015 at 12:01

    Ciao Oliver, cosa ne pensi del programma Muscle Building Efficace di Vince del Monte? Ho intenzione di acquistarlo, offre davvero tanto materiale…Cosa mi consigli di fare?

    Compliimenti per il blog e per i tuoi video su youtube ;-))

    Rispondi a Carmine
    • AvatarOliver Montana dice

      26 Febbraio 2015 at 22:34

      Non lo conosco, quindi a te la scelta

      Rispondi a Oliver
  3. AvatarZlatko dice

    4 Marzo 2015 at 15:03

    Ciao Oliver, intanto complimenti per quello che fai. Una volta avevi caricato il piano pasti con la quantità in grammi dei vari cibi da mangiare, per aumentare la massa muscolare. Non riesco più a trovarlo. Se mi mandassi il link te ne sarei grato.

    Rispondi a Zlatko
    • AvatarOliver Montana dice

      6 Marzo 2015 at 07:19

      Ti riferisci a questo?

      Rispondi a Oliver
  4. Avatarfercar dice

    26 Luglio 2015 at 21:35

    Ciao Oliver come mai la scheda DDD e in inglese?

    Rispondi a fercar
  5. AvatarOmar dice

    8 Febbraio 2016 at 14:16

    Oliver io sono 7 ,2,3 quindi posso mangiare quanto c@zzo mi pare,giusto??? (Sono ectomorfo

    Rispondi a Omar

Lascia Un Commento... Ma Non Litigate ;p Annulla risposta

GUIDA GRATUITA PER LA MASSA:

Unisciti a oltre 19.500 iscritti e ricevi la guida pdf 8KG DI MUSCOLI IN 6 MESI + la newsletter su come sviluppare il fisico di un Dio greco - 100% GRATIS

La tua email non verrà mai condivisa con nessuno

Categorie

Articoli In Evidenza

Uno Strano Pasto Che Brucia Grasso

Come Sviluppare Le Parti Deboli Del Corpo

Aumentare Massa Muscolare e Dimagrire: Come Sfruttare La Tua Costituzione Individuale

Come Il Cardio Può Aumentare La Massa Muscolare

5 Consigli Preziosi Per Diventare Grosso e Muscoloso

Commenti Recenti

  • Roberto su German Volume Training
  • Domenico su German Volume Training
  • ojkaxdieod su Meno Allenamento, Più Massa Muscolare Guadagnata
  • qlbctvvwwj su Meno Allenamento, Più Massa Muscolare Guadagnata
  • TONIO SABATO su Come Manipolare il SNC per Guadagnare Forza e Massa Muscolare

Post Recenti

  • German Volume Training
  • Come Manipolare il SNC per Guadagnare Forza e Massa Muscolare
  • Allenamento Old School Per la Parte Inferiore del Dorso
  • La Scheda Golden Six di Arnold Schwarzenegger
  • Meno Allenamento, Più Massa Muscolare Guadagnata
Copyright © 2021 Oliver Montana · Tutti i diritti riservati · Login                                                                                                                                                                                  Termini D'uso - Privacy